BUONA PROVA
PER I PILOTI LAUDATO RACING A CASALUCE
Nel weekend appena passato si è disputata la Summer Cup sul circuito Racing Kart di Casaluce. Il team Laudato Racing è stato
presente con ben sette piloti a questa gara che era valida come prova della
Cotta Italia di zona Campania e come quinto round del Rotax Max Challenge Itali
per la zona centro-sud.
Per la cronaca delle gare partiamo dalla KZN over 25 dove erano presenti Roberto Viscogliosi e Luigi Cioffi. La qualifica non è delle
migliori, infatti Cioffi, che era reduce da una buona prova di Campionato
italiano, riesce a prendere solo il quarto tempo mentre Viscogliosi conquista
la nona casella della griglia. In prefinale Cioffi parte bene e conquista
subito la seconda posizione già in partenza e con una buona condotta di gara
riesce a mantenerla fino alla fine. Viscogliosi deve abbandonare la prova per
un risentimento fisico infatti non partirà nemmeno per la gara di finale che
sarà priva di grandi sussulti: Cioffi parte bene e mantiene la seconda
posizione e la tiene sino al traguardo.
Per il Challenge
Rotax Il Team di Francesco Laudato
ha messo in pista piloti in tutte le categorie in gara. Nella Mini arriva la bella prova di Lorenzo Bruno che conquista una seconda
casella in griglia dopo una qualifica molto convincente tenuto conto che Lorenzo
è alla sua quinta gara in assoluto. Sicuramente deve costruirsi un bagaglio di
esperienze che lo aiuterà a capitalizzare quanto di buono mette in pista. Una
fase molto importante sono le partenze durante le quali non bisogna farsi
sorprendere e tenersi fuori dai guai. Purtroppo, sia in gara 1 che in gara 2,
Lorenzo resta coinvolto in contatti che gli fanno perdere la seconda posizione. Ma comunque il pilota
napoletano può ritenersi soddisfatto perché conquistare per entrambe le gare il
terzo posto non è certo cosa né facile e né scontata.
In Senior Max a
difendere i colori del team c’era Gerardo
Casale. La qualifica non è stata male se consideriamo i distacchi
registrati ma comunque Gerardo è costretto a partire dal terzo posto. La sua
partenza in gara 1 e da dimenticare, ha lasciato troppo spazio fra se e gli
avversari che precedevano ma ciò, probabilmente, gli ha evitato di restare
coinvolto in un contatto. Casale quindi si ritrova in testa e riesce a portarla
sino al termine dei giri previsti. In gara 2 la battaglia è serratissima, una
serie di interessanti sorpassi porta ad una alternanza di posizioni ma alla
fine Casale riesce a spuntarla.
In DD2 Tiziano
Emanuele Arena si presenta con buone possibilità di conquistare il gradino
pi alto del podio, in qualifica non riesce a conquistare la pole per pochissimi
centesimi e deve accontentarsi della seconda casella in griglia. La sua
partenza in gara1 non è delle migliori, infatti alla prima staccata si ritrova
quarto, ma il passo è buono e in un paio di giri raggiunge la coppia di testa
che nel frattempo si stava dando battaglia. Si inserisce nella bagarre ma in un
contatto ha la peggio ed è costretto al ritiro. In gara 2 Arena si allinea in
griglia dietro i due piloti Masters ma uno dei due non si presenta in griglia.
Ciò comporta che la casella avanti ad Arena risulti libera e, nelle concitate
fasi della partenza, il pilota di Avellino commette l’ingenuità di occuparla
sia pur di slancio. Questa manovra gli costerà la vittoria in gara2. Pur
tagliando il traguardo per primo dopo una bella prova, viene penalizzato di 5
secondi e si deve accontentare del terzo gradino del podio.
Nella DD2 Masters Massimiliano
Cioffi e Gianluca Iervolino
danno vita ad un bellissimo duello in gara 1, ad avere la meglio è il pilota
casertano che però poi non parteciperà a gara 2 che è andata a Massimiliano
Cioffi.